L’Oceanografico di Valenzia, il più grande acquario d'Europa

Vivere un'esperienza incredibile in un ambiente affascinante. Con i suoi 40.000 animali di 500 specie diverse, tra cui pesci, mammiferi, uccelli, rettili e invertebrati, l'Oceanografico di Valenzia non delude nessuno dei suoi visitatori.

A Valenzia, la capitale della Comunità Valenciana, si può trovare il più grande acquario d'Europa, ci riferiamo all'Oceanografico della Città delle Arti e delle Scienze. In generale, la Città delle Arti e delle Scienze ha uno stile all'avanguardia, che è stato progettato dal famoso e controverso architetto Santiago Calatrava nel 1998. All'interno di questa piccola città piena di conoscenze, si trova l'Oceanografico, in cui sono rappresentati i principali ecosistemi marini della terra.

Come già detto, l'Oceanografico è il più grande acquario d'Europa, quindi si tratta di un'area davvero grande da visitare. È quindi importante conoscere le diverse aree visitabili dei vari ecosistemi e quindi decidere in quali zone si vuole trascorrere più tempo.



Mediterraneo. Questo è probabilmente l'acquario che attira meno l'attenzione, questo perché in questa zona ci sono in totale 7000 pesci e invertebrati caratteristici del Mar Mediterraneo.

Aviario o humedales. Questa sezione non è fatta di un acquario, ma è una sfera alta circa 26 metri e isolata, dove vivono un gran numero di uccelli esotici provenienti da tutto il mondo.

Mari temperati e tropicali. Questa zona è una delle più suggestive, si posso vedere molti pesci tropicali come il pesce pagliaccio; questa sezione è davvero un'esplosione di colore e bellezza che va ammirata.



Oceani. L'acquario che rappresenta gli oceani è il più grande di tutti gli Oceanografico, la ragione è semplice, in questo acquario vivono molti gli squali.  Se avete paura non preoccupatevi perché all'uscita dello stesso entrate direttamente nella zona dei coccodrilli, un intero percorso di predatori che vi lascerà senza parole.

Zona artica e antartica. In queste zone si possono vedere sia i famosi beluga che i pinguini, situati in un igloo alto 12 metri che non passa inosservato.

Queste sono le zone più famose, tuttavia non possiamo dimenticare la zona del Mar Rosso in cui possiamo godere di una vista mozzafiato sulle barriere coralline di questo angolo del mondo.

Non perdete l'occasione di visitarlo. Ogni sabato Happy Erasmus Valencia organizza visite di gruppo a prezzo ridotto per gli studenti.