Passeggiata per i ponti di Chulilla

Il percorso dei ponti sospesi di Chulilla, o come è popolarmente conosciuto come il percorso Pantanero, è un'opzione molto interessante per tutti gli amanti del trekking, poiché si tratta una passeggiata attraverso l'intero ambiente naturale che circonda questa città situata nel Cañón del fiume Turia, nella Comunità Valenziana.
Dietro i vicoli e le case del paesino di Chulilla si nasconde molta storia in quanto ci troviamo di fronte a un borgo medievale, ma la verità è che si nascondono più segreti nei suoi dintorni. L'ambiente naturale che circonda Chulilla fa di questa località un'area che vale la pena visitare e ammirare. Per immergersi in questa natura rigogliosa si possono percorrere due semplici ma bellissimi sentieri escursionistici. Un punto forte di questi percorsi è senza dubbio la scarsa preparazione fisica che richiedono, per cui chiunque, senza eccezioni, può farcela senza problemi.
Il punto di partenza del percorso più famoso, quello con i ponti sospesi, si trova all'esterno della diga di Loriguilla. Da questo punto la passeggiata inizia attraverso il Cañón del Turia, per circa 6 chilometri. Una delle caratteristiche principali di questo percorso, oltre a vedere i famosi ponti sospesi, sono le pareti alte più di 80 metri che circondano il sentiero su entrambi i lati, pareti che di solito vengono scalate assiduamente da persone appassionate a questo sport.
Nonostante sia un percorso semplice e accessibile a tutti, è importante prendere una serie di precauzioni affinché tutto vada secondo i piani. Tra questi consigli, i più importanti sono: munirsi di vestiti e scarpe adatte al terreno, portare uno zaino con acqua e un po' di cibo, fare il percorso nei periodi dell'anno in cui non fa troppo caldo ed evitare sempre di percorrere il sentiero nelle ore più calde. Seguendo queste linee guida l'escursione sarà un successo, se volete avventurarvi in un altro sentiero potete sempre fare la passeggiata di Charco Azul, che si trova nella stessa zona del percorso dei ponti sospesi.










Il punto di partenza del percorso più famoso, quello con i ponti sospesi, si trova all'esterno della diga di Loriguilla. Da questo punto la passeggiata inizia attraverso il Cañón del Turia, per circa 6 chilometri. Una delle caratteristiche principali di questo percorso, oltre a vedere i famosi ponti sospesi, sono le pareti alte più di 80 metri che circondano il sentiero su entrambi i lati, pareti che di solito vengono scalate assiduamente da persone appassionate a questo sport.










Nonostante sia un percorso semplice e accessibile a tutti, è importante prendere una serie di precauzioni affinché tutto vada secondo i piani. Tra questi consigli, i più importanti sono: munirsi di vestiti e scarpe adatte al terreno, portare uno zaino con acqua e un po' di cibo, fare il percorso nei periodi dell'anno in cui non fa troppo caldo ed evitare sempre di percorrere il sentiero nelle ore più calde. Seguendo queste linee guida l'escursione sarà un successo, se volete avventurarvi in un altro sentiero potete sempre fare la passeggiata di Charco Azul, che si trova nella stessa zona del percorso dei ponti sospesi.