Il Carnevale di Cadice

È iniziato il mese di carnevale e senza dubbio quello di Cadice è uno dei più speciali di tutta la Spagna. Se hai pensato di visitare il sud del paese ti consigliamo di andarci durante i giorni di carnevale. Lascia che la musica, il colore e l’allegria ti invadano completamente.

Oggi diamo il benvenuto a febbraio, il mese per eccellenza dei carnevali. Quello che più si distingue in Spagna è senza dubbio il carnevale di Cadice, che è dichiarato di interesse turistico internazionale e avrà luogo dal 20 di febbraio al 1 marzo.

Questo periodo è il migliore per visitare il sud del paese poiché tutta la città si trasforma con il carnevale e potrai conoscerla e goderti lo spirito e la grazia degli abitanti di Cadice. Durante questi giorni la musica carnevalesca si sente ad ogni angolo della città essendo il carnevale uno degli avvenimenti ludici più attesi, una festa unica che senza dubbio merita di essere conosciuta.



Però questa festività non avviene solo negli ultimi giorni di febbraio: dall’inizio del mese si tengono una serie di eventi gastronomici che danno il benvenuto al carnevale. Ci riferiamo specialità come la pestiñada, la erizada, la ostionada e la mejillonada in cui rispettivamente si mangiano dolci, ricci di mare, ostriche e cozze. Questi eventi sono una scusa per riunirsi, uscire in strada e ascoltare le prime chitarre, le bandurrie e tamburi mentre si mangiano i pestiños dolci tipici di Cadice oltre che ricci di mare, ostriche e cozze a seconda del giorno. Questi eventi culinari si tengono nei fine settimana precedenti al carnevale e possono partecipare tutti gratuitamente.

Un’altra delle celebrazioni che precedono il carnevale è il concorso ufficiale di gruppi musicali del Gran Teatro Falla, il più importante di Spagna. In questo concorso musicale partecipano un gran numero di gruppi da tutta l’Andalusia e anche da altre località spagnole. Le categorie che possono partecipare sono: la comparsa, il coro, il quartetto e la “chirigota” ovvero dei figuranti che intonano delle strofe burlandosi, ridicolizzando e criticando aspetti della società e a seconda del gruppo cambiano anche le caratteristiche delle parole, della musica e dell’interpretazione. Il vincitore riceverà un premio.

Oltre alla programmazione ufficiale presentata dal municipio di Cadice si aggiungono eventi spontanei in cui una moltitudine di gruppi di strada si riversa nelle vie a cantare e interpretare il proprio repertorio senza luogo né orario programmati.



Le feste iniziano con l’inaugurazione delle luminarie straordinarie e con la fine del concorso di gruppi musicali del Gran Teatro Falla  il 20 e 21 febbraio. Il primo sabato di carnevale si proclama l’avviso ufficiale dei carnevali 2020. Esso consiste nell’annuncio ad alta voce dell’inizio delle feste e si augura loro un buon svolgimento.

A partire da questo giorno e durante i seguenti 8 giorni si festeggiano una serie di eventi in strada, concorsi, tour di gruppi musicali, caroselli, spettacoli e sfilate di carri allegorici (in particolare la Gran Cabalgata e la cabalgata de humor), eventi gastronomici e fuochi artificiali che chiudono feste piene di allegria e colori.