Le riprese a Valenzia, la città sul grande schermo

Valenzia non solo attira l'attenzione di migliaia di turisti, ma anche quella di diverse case cinematografiche che hanno scelto la città per registrare le loro serie e i loro film.
Non è un fenomeno nuovo. In passato Valenzia è stata teatro di diverse scene cinematografiche memorabili come "I Magnifici Sette" (1960), che ha avuto alcune delle sue sequenze in diverse località di Valenzia e Agost, ad Alicante, o "Bad Education" (2004) del famoso regista spagnolo Pedro Almodovar.
Oggi questa popolarità è aumentata con l'arrivo di diverse case di produzione da tutto il mondo alla ricerca di scenari e luoghi raramente visti al cinema. Qui diamo uno sguardo a quelle produzioni che hanno immortalato Valenzia negli ultimi anni.
Tomorrowland
La Città delle Arti e delle Scienze è stata l'ambientazione scelta per girare questo blockbuster Disney che si inserisce nel contesto futuristico della storia. Vi hanno partecipato George Clooney, Hugh Laurie e Raffey Cassidy. Questo film da 190 milioni di dollari ha messo Valencia sulla mappa per il pubblico straniero, anche Clooney ha invitato il pubblico a visitare la città.
L'Embarcadero
La Albufera de Valencia sta diventando di moda tra i registi cinematografici e televisivi. Il suo fascino naturale è stato una grande attrazione e la serie El Embarcadero ne ha approfittato. Questo parco naturale è stato lo scenario di produzioni come Cañas y barro di TVE o il recente film di Marc Vigil, El Silencio del Pantano.
Westworld
La premiata serie HBO ha scelto la città di Valenzia come scenario per la sua recente stagione. Nel trailer ufficiale si può vedere la magnifica Città delle Arti e delle Scienze, uno scenario che è diventato comune nelle pubblicità di automobili, nelle serie e nei film.
Cento anni di perdono
Diretto da Daniel Calpasoro e interpretato da Luis Tosar, Rodrigo de la Serna e Raúl Arévalo, questa storia di ladri e rapinatori ha come scenario principale il Banca di Valenzia. Il loro piano è quello di svuotare il maggior numero possibile di cassette di sicurezza e uscire attraverso una galleria scavata che si collega a una stazione della metropolitana abbandonata.
Dolore e gloria
Il recente film del regista Pedro Almodóvar è stato ambientato in una città molto vicina a Valencia. La Torre di Paterna e le case-grotta erano il luogo dove Jacinta Mallo (Penélope Cruz) innalza Salvador Mallo (Antonio Banderas). Il successo del film ha fatto venire turisti curiosi nella città di Paterna.
Oggi questa popolarità è aumentata con l'arrivo di diverse case di produzione da tutto il mondo alla ricerca di scenari e luoghi raramente visti al cinema. Qui diamo uno sguardo a quelle produzioni che hanno immortalato Valenzia negli ultimi anni.
Tomorrowland
La Città delle Arti e delle Scienze è stata l'ambientazione scelta per girare questo blockbuster Disney che si inserisce nel contesto futuristico della storia. Vi hanno partecipato George Clooney, Hugh Laurie e Raffey Cassidy. Questo film da 190 milioni di dollari ha messo Valencia sulla mappa per il pubblico straniero, anche Clooney ha invitato il pubblico a visitare la città.
L'Embarcadero
La Albufera de Valencia sta diventando di moda tra i registi cinematografici e televisivi. Il suo fascino naturale è stato una grande attrazione e la serie El Embarcadero ne ha approfittato. Questo parco naturale è stato lo scenario di produzioni come Cañas y barro di TVE o il recente film di Marc Vigil, El Silencio del Pantano.
Westworld
La premiata serie HBO ha scelto la città di Valenzia come scenario per la sua recente stagione. Nel trailer ufficiale si può vedere la magnifica Città delle Arti e delle Scienze, uno scenario che è diventato comune nelle pubblicità di automobili, nelle serie e nei film.
Cento anni di perdono
Diretto da Daniel Calpasoro e interpretato da Luis Tosar, Rodrigo de la Serna e Raúl Arévalo, questa storia di ladri e rapinatori ha come scenario principale il Banca di Valenzia. Il loro piano è quello di svuotare il maggior numero possibile di cassette di sicurezza e uscire attraverso una galleria scavata che si collega a una stazione della metropolitana abbandonata.
Dolore e gloria
Il recente film del regista Pedro Almodóvar è stato ambientato in una città molto vicina a Valencia. La Torre di Paterna e le case-grotta erano il luogo dove Jacinta Mallo (Penélope Cruz) innalza Salvador Mallo (Antonio Banderas). Il successo del film ha fatto venire turisti curiosi nella città di Paterna.