Tradizioni Falleras

Vuoi vivere e goderti las Fallas al massimo? Ti diamo alcuni dritte sugli gli eventi principali e alcune raccomandazioni per questi giorni così speciali. Goditi las Fallas come un vero valenziano.

Nel blog di oggi ti daremo diverse dritte e consigli per divertirsi al massimo durante las Fallas come vuole la tradizione.

Prima di tutto devi conoscere quali sono gli avvenimenti più importanti ai quali non devi mancare. Il primo e il più essenziale è “la cridà” ovvero ciò che dà inizio a las Fallas e che ha luogo il 1 marzo 2020 alle Torri di Serrano. In questo giorno si legge un bando cittadino a carico delle falleras maggiori e dei assessori municipali, evento sempre accompagnato, come non poteva essere altrimenti, da uno spettacolo pirotecnico. Ti consigliamo di arrivare in anticipo perché è un avvenimento molto sentito e tutta la città vuole assistervi.


 
Il secondo momento imprescindibile è “la plantà” con la quale inizia la settimana fallera. In questo giorno si inaugurano las Fallas che sono state costruite dalla fine delle festività precedenti. Un anno intero di lavoro che si espone per le strade di tutta la città durante 5 giorni che culminano con la “Nit de l’Alba”. Il nostro consiglio è di andare a vedere las Fallas alla sera così eviterai la folla.

La “Mascletà” è senza dubbio un altro degli eventi più acclamati dai valenziani e dai turisti. Questo spettacolo pirotecnico ha luogo tutti i giorni dal 1 marzo al 19 alle 14 nella piazza del municipio. Non ti coprire le orecchie di fronte al rumore incessante, è meglio rimanere a bocca aperta. Se vuoi goderti la “Mascletà” senza problemi ti consigliamo di arrivare qualche ora prima e sederti in un ristorante, in un tavolo vicino a una finestra, puoi anche salire alla terrazza del cinema Lys (ricordati di prenotare) o affittare un balcone se le tue finanze te lo permettono.


 
Un altro degli atti a cui devi assistere sono i castelli di fuochi d’artificio che sono soliti iniziare a mezzanotte. Per vederli ti consigliamo di ammirarli da una delle rotonde della passeggiata dell’Alameda e di andare a contemplare quello dell’alba del giorno di San Giuseppe in quanto è il più lungo e sorprendente.
 
Gli indumenti per questi giorni devono essere comodi, sia i vestiti che le scarpe. Camminerai molto e passerai molte ore in piedi, quindi vestiti per essere a tuo agio a lunghe passeggiate in giro per la città. Inoltre le temperature durante las Fallas di solito sono abbastanza alte di giorno e fresche la sera, quindi non dimenticarti cappello e giacca. Devi anche portare un fazzoletto perché in questi giorni tutti lanciano petardi ovunque si passi e si respira molta polvere perciò portati qualcosa per coprirti il naso e la bocca. In tutte le bancarelle ambulanti puoi anche comprarti il tradizionale “mocador fallero” a quadri con l’immagine della Vergine ricamata.


 
Per quanto riguarda la gastronomia da provare nei giorni de las Fallas, devi assolutamente provare i churros e le ciambelle accompagnati da una buona cioccolata calda o dall’Horchata, bevanda tipica di Valenzia.
 
Per concludere, ecco gli ultimi consigli veloci:
- Pazienza: las Fallas e la folla sono inseparabili
- Se non ti piacciono i petardi non metterti sotto un ponte, è il posto preferito ai valenziani per lanciare i tipici petardi detti “borrachos”
- Alcune canzoni che devi iniziare ad imparare sono: “la manta al coll i el cabasset”, “Valencia en falles” e “ el caloret”
- Se vuoi sentirti un fallero grida ad alta voce: “SENYOR PIROTÈCNIC, POT COMENÇAR LA MASCLETÀ”
- Mantieni tutti i tuoi sensi aperti per goderti pienamente queste feste