Agua de Valencia, un cockail pieno di storia

L'elisir valenziano molto semplice da preparare ma che non tutti conoscono. Una bevanda rinfrescante con più di 50 anni di storia che è diventata un punto fermo sulla tavola di ogni valenziano.

L'Agua de Valencia è uno degli elisir dei valenziani. Una bevanda a base di succo d'arancia, gin, vodka e champagne o cava che si consuma in città e nei dintorni dalla fine degli anni '50.

Questa bevanda, che viene servita in brocche e bevuta in una coppa di champagne, è stata prodotta per la prima volta nel 1959 da Constante Gil nella Cervecería Madrid di Valenzia. La storia di come questo pittore dedicato all'industria dell'ospitalità abbia inventato Agua de Valencia è stata registrata dalla scrittrice María Ángeles Arazo nel suo libro Valencia Noche. In essa racconta come alcuni clienti baschi abituali della Cervecería Madrid ordinavano "Agua de Bilbao". Un giorno, uno di quei baschi, stanco di bere sempre la stessa cosa, chiese a Gil di improvvisare un cocktail diverso. Constante Gil ha iniziato a mescolare il succo d'arancia con il cava( champagne spagnolo), poi ha aggiunto vodka e gin e anche zucchero. Infine, lo servì molto freddo in un barattolo con ghiaccio e lo chiamò Agua de Valencia.

Ed è così che questa bevanda degli anni '50 è diventata una delle più popolari nella Comunità Valenziana. Durante le Fallas, il Natale, gli incontri tra amici e in qualsiasi altra occasione, l’Agua de Valencia anima la serata.



È vero che nel tempo ogni consumatore ha trasformato la ricetta a proprio gusto, aggiungendo all'originale altri distillati
come il rum, o mescolando a mano invece di mescolare.
I consigli che vi diamo per seguire la ricetta originale e ottenere il prodotto migliore sono

-Utilizzate gli ingredienti della ricetta originale: arance, champagne, zucchero, gin, vodka e ghiaccio.
-Si raccomanda di utilizzare un cava semisecco.
-Non usare il liquore all'arancia, come il cointreau o il curaçao, perché le arance naturali perderebbero le loro qualità aromatiche.
-Utilizzare alcol di buona qualità per migliorare il cocktail.
-Preparate l’Agua de Valencia in anticipo per raffreddarla in frigorifero, quasi fino a quando non diventa gelida. In questo modo si ottiene la perfetta miscela dei suoi aromi.
-Mescolare con un cucchiaio prima di servire. E' importante non agitarlo troppo.



Vi invitiamo a provare a fare questo semplice cocktail, ma se preferite che sia fatto da mani più esperte, questi sono alcuni dei posti che vi consigliamo: Café Infanta, Café Sant Jaume, Café Lisboa, Café de las Horas, La Boba y el Gato Rancio e naturalmente Café Madrid.